Toniolo University

Numero verde 800401611

Abilitazione all’insegnamento

60 CFU, 30 CFU e 36 CFU

È in arrivo il DPCM 60 CFU per il conseguimento della nuova abilitazion degli insegnanti.

Per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025, i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale potranno svolgersi in modalità telematica, ad esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, fino al 50% del totale.

Di seguito i percorsi e i requisiti di accesso

Percorso 60 CFU

Laurea

Diploma ITP

Studenti regolarmente iscritti a corsi di studio per il conseguimento dei titoli idonei all’insegnamento purché abbiano già conseguito almeno 180 CFU.

Nuove regole per il ruolo docenti

Il nuovo sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017.

Tale sistema si articola in:

Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale con prova finale, corrispondente a non meno di 60 CFU/CFA (al termine del percorso si consegue l’abilitazione);

Un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale

Un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.

Gli aspiranti docenti della scuola secondaria potranno partecipare al concorso, solo se in possesso del titolo di studio più:

  • 24 CFU conseguiti entro il 31/10/2022 (fase transitoria sino al 31/12/2024);
  • 30 CFU del sopra indicato percorso universitario (fase transitoria sino al 31/12/2024);
  • 60 CFU conseguiti tramite il sopra indicato percorso universitario;
  • 3 annualità di servizio, anche non continuative, svolte negli ultimi cinque anni presso le scuole statali, di cui una specifica

Il primo concorso ad essere bandito sarà quello della fase straordinaria, rivolto ai docenti con tre annualità di servizio o con laurea + 24 CFU.

I vincitori dovranno quindi completare il percorso con la formazione presso le Università.

Gli interessati potranno compilare i seguenti campi con i loro dati. All’attivazione dei percorsi saranno contattati per ricevere maggiori informazioni