Toniolo University

Numero verde 800401611

Master di 1° Livello

Area Sanità

Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1780

1500 ore

Con la locuzione “MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni di coordinamento. Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria. Il master, che si propone di formare professionisti sanitari per le funzioni di coordinamento previste dalla legge 1° febbraio 2006 n. 43, affronta tematiche utili ad acquisire maggiore autonomia e a permettere di diventare proattivi nel processo di miglioramento dell’erogazione dei servizi sanitari affinando la capacità di integrazione delle diverse professioni sanitarie.

L'infermiere di famiglia e di comunità

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1781

1500 ore

Il Nursing di comunità è indirizzato a individui e famiglie in contesti extraospedalieri. I cambiamenti che si sono verificati nel sistema sanitario e nella società negli ultimi anni hanno aumentato il bisogno di assistenza a livello ambulatoriale e domiciliare. Lo spostamento dell’erogazione dell’assistenza sanitaria da un contesto intraospedaliero a uno extraospedaliero è dovuto a numerosi fattori, di natura demografica (crescente numero di adulti), legislativa, amministrativa ed economica (regole più severe imposte dalle compagnie assicurative, riduzione delle entrate negli ospedali). Anche l’evoluzione della professione infermieristica e l’aumento della cronicità hanno influito sul contesto della comunità.

Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1787

1500 ore

Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio clinico ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e valutare le diverse dimensioni del rischio, fornendo loro conoscenze e strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati. utili a garantire la sicurezza dei pazienti. L’approccio sistemico garantisce una visione multidimensionale delle problematiche in ambito rischio clinico, permettendo un’attenta analisi dei diversi fattori che lo caratterizzano: organizzativi, gestionali, relazionali, professionali, strutturali, tecnologici, economici, medico legali. Il professionista potrà acquisire nuove competenze in tema di responsabilità e di coordinamento nella gestione del rischio e potrà essere in grado di gestire processi critici in sinergia con altre professionalità nelle diverse articolazioni aziendali operando in contesti sia ospedalieri che territoriali.

Ostetricia di comunità

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1796

1500 ore

Il Master Ostetricia di comunità è ideato come corso di formazione avanzata, nel quale l’Ostetrica/o possa approfondire le competenze professionali necessarie per pianificare, realizzare, monitorare e valutare una strategia assistenziale globale, continua, tempestiva e di elevata qualità, in risposta ai bisogni/problemi (reali o potenziali) che possono manifestarsi nell’ambito del territorio / della comunità nei quali si trova ad operare.

Cure Complementari

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1797

1500 ore

Il Master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.

Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1798

1500 ore

Il Master fornisce competenze teoriche e pratiche in ecografia, integrando nozioni di anatomia, tecnica e applicazioni cliniche. L’approccio didattico, interamente fruibile in modalità asincrona, garantisce flessibilità nello studio e aggiornamento costante dei contenuti

Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1794

1500 ore

Il Master universitario in ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE si propone di studiare gli aspetti concettuali, metodologici e pratici della dimensione giuridica e legale dell’assistenza Infermieristica

Area critica ed emergenza in ambito infermieristico

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1782

1500 ore

Il corso offre la possibilità di preparare l’infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.

Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1783

1500 ore

Il master “TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI”, svolto in collaborazione con IRCCS Neuromed, si prefigge di formare professionisti nell’ambito sanitario per la gestione dei presidi venosi centrali tecnica di largo impiego nell’ambito sanitario, soprattutto nei reparti di terapia intensiva per l’infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci endovena, ma anche di nutrizione parenterale

L'Infermiere di camera operatoria

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1786

1500 ore

L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche

Posturologia

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1799

1500 ore

Il Master di primo livello in “Posturologia” fornisce  competenze multidisciplinari, per una corretta identificazione ed interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlate, nelle varie espressioni cliniche e comportamentali.

Stomaterapia

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1801

1500 ore

Nonostante i progressi compiuti dalla chirurgia, ancora oggi il confezionamento di una stomia può rappresentare o rappresenta il trattamento di elezione nei tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, nelle malattie infiammatorie e nei traumi addominali. Ciò significa che l’infermiere deve acquisire competenze che permettano di governare la complessità assistenziale, che deve sempre vedere la centralità della persona, alla quale vanno forniti strumenti per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all’autonomia e al reinserimento nel contesto familiare e sociale.

Il wound care basato su prove di efficacia

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1800

1500 ore

Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell’Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.

Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1785

1500 ore

L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.

L'infermiere di medicina estetica

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1792

1500 ore

Il Master di I livello in Infermiere di medicina estetica nasce con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di professionalità specializzate in un settore in continua evoluzione. La medicina estetica, infatti, richiede figure infermieristiche in grado di coniugare competenze clinico-assistenziali con conoscenze specifiche delle tecniche e delle tecnologie più innovative, operando sempre in sinergia con il personale medico e garantendo al paziente la massima sicurezza e qualità delle cure. Attraverso un percorso interamente fruibile in modalità asincrona, il Master offre la possibilità di conciliare studio e lavoro, mettendo a disposizione videolezioni aggiornate, materiali di approfondimento e tutoraggio personalizzato. La struttura del corso è pensata per fornire solide basi teoriche e, al contempo, strumenti pratici applicabili immediatamente nella realtà professionale, con attività integrative come project work e tesine finalizzate all’approfondimento e alla ricerca applicata. L’approccio multidisciplinare, la qualità scientifica dei contenuti e la costante attenzione all’innovazione didattica rendono questo percorso un’opportunità unica per gli infermieri che desiderano specializzarsi nell’ambito della medicina estetica e acquisire un titolo accademico riconosciuto e spendibile nel mondo del lavoro.

Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1789

1500 ore

Il Master in ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA è un corso di formazione avanzata al fine di acquisire competenze infermieristiche, anestesiologiche, rianimatorie, intensive, di emergenza e urgenza del bambino e del neonato. E’ dimostrato dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale indicizzata che l’acquisizione di competenze, esperienza e training devono essere possedute da tutta l’equipe sanitaria, medica ed infermieristica, attraverso un’ampia collaborazione e unicità di vedute compresa la multidisciplinarietà.  E’ necessario che queste competenze siano certificate, così come accade in altri paesi europei ed extraeuropei (in primis Regno Unito e Stati Uniti d’America), non solo per assicurare le cure migliori ai piccoli pazienti ma anche per motivi medico legali e per ottenere i requisiti necessari per poter esercitare tale attività in un centro europeo laddove sono richiesti training minimi.

Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1804

1500 ore

Il Master in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare il professionista esperto ad acquisire competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza rappresenta un “professionista risorsa” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.  

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1788

1500 ore

Il master in Disfunzioni Pelvi Perineali è volto a fornire competenze teoriche e pratiche nella gestione delle patologie a carico del pavimento pelvico maschile e femminile quali incontinenza urinaria e fecale, dolore persistente e alla gestione dei relativi disturbi, al trattamento della donna nelle fasi più delicate della vita, quali gravidanza, post partum e menopausa, nonché a fornire conoscenze circa l’accompagnamento della donna in gravidanza e alla valutazione della salute del pavimento pelvico fin dai primi anni di vita.

Infermieristica avanzata in Nefrologia: Dialisi, Trapianti e Cure complesse

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1793

1500 ore

Il Master si propone di formare infermieri con competenze avanzate nella gestione del paziente nefropatico, sia cronico che acuto, sottoposto a dialisi o trapianto. L’offerta didattica integra conoscenze cliniche, organizzative ed etiche, preparando professionisti capaci di lavorare in équipe multidisciplinari e di affrontare le sfide assistenziali complesse in ambito nefrologico.

Posturologia Sportiva

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1802

1500 ore

La posturologia studia i rapporti tra gli atteggiamenti abituali del corpo umano e le determinate patologie che potrebbero derivare da un errato assetto posturale. Infatti, squilibri di questo sistema possono determinare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche con conseguente patologia prima infiammatoria e dolorosa e poi degenerativa. Il campo d’azione della posturologia è abbastanza ampio ed in piena evoluzione e coinvolge il mondo della medicina ortopedica, della fisiatria, della massofisioterapia, dell’osteopatia, della cinesiologia e di tante altre discipline affini.

Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1790

1500 ore

La funzione ed il ruolo del tutor rivestono oggi una continua e fondamentale importanza. Il tutor nasce, non solo come supporto di ruolo e guida nell’orientamento di scelte e percorsi, ma si presenta, in ambito professionale, come sostegno per una brillante riuscita. Anche il pianeta salute esige oggi che questa figura, ormai presente in quasi tutti i settori, possa essere formata in modo tale da poter facilitare il passaggio delle conoscenze e competenze le quali, dopo una necessaria acquisizione da parte del soggetto, siano rese operative e disponibili nei reparti assistenziali di ambito clinico.      Queste attività riguardano, di solito, la formazione continua, l’aggiornamento, la prevenzione e il tirocinio formativo. Per tutto ciò questo master nasce con l’intento di sviluppare il tutoraggio clinico in modo sempre più approfondito servendosi di strumenti di lavoro che lo rendano efficace ed indispensabile soprattutto dove la sua presenza lo richieda costantemente.

Infermieristica Clinica in Salute Mentale

Iscrizioni sempre aperte

CFU: 60

Codice MA1803

1500 ore

Il Master intende formare infermieri con competenze cliniche, relazionali e organizzative nell’ambito della salute mentale. L’obiettivo è preparare professionisti capaci di operare nei diversi servizi ospedalieri e territoriali, in équipe multidisciplinari, garantendo la qualità dell’assistenza, la sicurezza e la tutela della dignità della persona.

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro ufficio orientamento